La qualità del servizio che forniamo è fondamentale. Per ottenere i massimi risultati, dobbiamo assicurarci che tutti i nostri partner soddisfino i requisiti professionali richiesti per l’utilizzo del nostro sistema. La Rete è aperta senza limitazioni. Tuttavia, le organizzazioni candidate devono:
La partecipazione alla formazione tecnica è essenziale affinché i membri dell’organizzazione comprendano il sistema, le sue funzioni e il suo utilizzo.
Esamineremo insieme il sistema di certificazione e spiegheremo le regole necessarie per rimanere nella nostra rete. Ci assicureremo che comprendiate che il nostro sistema è progettato per:
Affinché il sistema funzioni, è essenziale che i responsabili di ciascuna organizzazione abbiano una chiara conoscenza e comprensione del sistema. Per questo motivo, ai membri delle organizzazioni che desiderano entrare a far parte della rete verrà chiesto di sostenere un test di valutazione.
Dopo la formazione, l’organizzazione e l’account del mentore vengono attivati e inizia il periodo di prova. L’account viene attivato per il mese di settembre successivo. In questo periodo è necessario completare il periodo di certificazione con almeno 3 volontari e condividere un post su GloRe sui propri canali social media.
Affinché il sistema funzioni, è essenziale che i responsabili di ciascuna organizzazione abbiano una chiara conoscenza e comprensione del sistema. Per questo motivo, ai membri delle organizzazioni che desiderano entrare a far parte della rete verrà chiesto di partecipare al corso di formazione per mentori.
La formazione si concentra sulla mentorship e su come integrare Glore nelle attività di volontariato dell’organizzazione. La formazione si svolgerà tramite ZOOM, durerà tra le 6 e le 8 ore e potranno partecipare solo coloro che avranno completato la formazione tecnica e certificato almeno tre volontari.
Ogni Membro Effettivo del GloRe Network deve adempiere a pochi, semplici doveri, che saranno verificati su base annuale:
Questo sito web è stato creato e gestito con il sostegno finanziario dell’Unione Europea. I suoi contenuti sono di esclusiva responsabilità dell’Associazione Joint e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea.