logo

Join The GloRe Network

The GloRe Network is an open network that aims to enlarge his audience both volunteers and NGOs all over the world. Find out how to join us and use our system.
info@glorecertificate.net
+39 02 56568779
GloCal Recognition

The Glore Network

Un’organizzazione ombrello

The GloRe Network è l’organizzazione internazionale che gestisce la Piattaforma GloRe e tutti i suoi contenuti, compreso il Sistema di Certificazione GloRe, che certifica le competenze trasversali acquisite dai volontari locali e internazionali.

La Rete è stata fondata nel 2017 e mira a rafforzare a livello globale il riconoscimento delle Organizzazioni della Società Civile attraverso:

  1. Lo sviluppo di uno strumento innovativo per il riconoscimento delle soft-skill acquisite con il volontariato locale e internazionale
  2. Il riconoscimento delle competenze raggiunte durante il volontariato
  3. Lo sviluppo personale dei volontari e il loro inserimento lavorativo
  4. La costruzione di capacità e il rafforzamento della cooperazione tra le ONG attive nel campo del volontariato in tutto il mondo
  5. La promozione del settore del volontariato e del suo ruolo nella società

Glocal Recognition

L’inzio del nostro viaggio

Finanziato dal Civil Society Dialogue Between EU and Turkey Grant Scheme (CSD-V/397), GloCal Recognition mira a rafforzare il dialogo tra la società civile europea e turca attraverso lo sviluppo di strumenti e attività per il riconoscimento del volontariato così da garantire  la comprensione reciproca, il dialogo sostenibile e le future collaborazioni.

Il progetto favorisce lo sviluppo della piattaforma di certificazione GloRe: i moduli e-learning, il toolkit s alcune metodologie di educazione non formale, la nuova procedura di certificazione e un miglioramento generale dato da oltre 100 giovani che hanno provato la certificazione all’interno del progetto. 

GloCal Recognition amplia il bacino di utenza dando la possibilità di certificare non solo ai volontari internazionali, ma anche ai volontari locali. Nel processo di creazione della piattaforma e-learning sono coinvolte numerose organizzazioni preminenti sia in Turchia (TEGV, TOG, Need Map) che in Italia (Emergency, ActionAid). Inoltre, l’Università Abdullah Gul e altre istituzioni di formazione e lavoro sono state coinvolte per fare in modo che la certificazione sia fatta su misura per soddisfare le esigenze di tutte le principali parti interessate.

I principali risultati del progetto sono:

  • Il Need Assessment basato su oltre 200 questionari e 25 interviste in profondità;
  • La nuova procedura di certificazione basata sui risultati del Need Assessment;
  • 26 moduli di e-learning progettati per supportare gli utenti nell’ottenere una maggiore comprensione e consapevolezza delle proprie competenze trasversali;
  • Il sito web local.glorecertificate.net;
  • Il coinvolgimento di 50 organizzazioni della società civile e 120 volontari nell’utilizzo del Sistema di Certificazione GloRe;
  • L’evento di disseminazione internazionale che ha coinvolto ONG dalla Turchia e dall’UE;
  • Il toolkit con esempi di metodologie di educazione non formale sulla certificazione e tutoraggio dei volontari.

Euro-Turkish Civil Society Development

Il follow up del progetto

Euro-Turkish Civil Society Development (EUROTUREC, rif. num. CSD-VI/372) è sostenuto dal programma dell’UE “Supporting Civil Society Dialogue Between EU and Turkey Grant Scheme (CSD-VI)”. L’obiettivo del programma è promuovere la cooperazione tra la società civile turca ed europea.

a
Il Miglior Modo
Per Dare Valore Alla Tua Organizzazione
Unisciti adesso al network. Per favore, nota che dopo il primo anno di utilizzo dovrai riconfermare l'iscrizione.
Unisciti Ora al Network

NB: Il Comitato di Qualità del GloRe Network ha il diritto di attivare le procedure per allontanare un’organizzazione in caso di circostanze che non corrispondano con quanto stabilito dagli Standard di Qualità di GloRe.

This website was created and maintained with the financial support of the European Union. Its contents are the sole responsibility of Associazione Joint and do not necessarily reflect the views of the European Union